
Tutte le informazioni per ritirarlo seguendo questo link.
Tutte le informazioni per ritirarlo seguendo questo link.
Col Motu Proprio “Aperuit illis” Papa Francesco ha istituito nella III Domenica del tempo ordinario la Domenica della Parola di Dio. Avrà una forte «valenza ecumenica», essendo inserita nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha concesso che la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, che il prossimo anno liturgico (2019) coincide con la seconda domenica di Avvento, sia celebrata in tutte le Diocesi d’Italia nel giorno proprio, l’8 dicembre. La Liturgia delle Ore rimane quella della II Domenica di Avvento, per mantenerne in qualche… » continua
Mons. Frisina nella parrocchia di Jesolo Paese ha parlato del canto nella liturgia e si è espresso così: “La musica nasce sempre per amore, e si canta solo per amore; è un modo per vivere più profondamente l’amore. […] Quando si alza il livello della comunicazione si canta, perciò quando entro in relazione con Dio… » continua
Il settimanale diocesano dà notizia dell’apertura della Piccola Scuola di Musica Sacra per la Liturgia e il Direttore, don Luca Biancafior, presenta gli obiettivi della Scuola, i docenti e i corsi.
Il Mandato ai nuovi Ministri straordinari della Comunione sarà conferito dal Patriarca Francesco martedì 8 ottobre 2019 alle ore 18.00 nella Basilica di San Marco durante i Vespri solenni della solennità della Dedicazione della Cattedrale
La neonata Piccola Scuola di Musica Sacra per la Liturgia apre le iscrizioni per l’anno 2019-2020. Una preziosa occasione per tutti coloro che desiderano formarsi per il servizio del canto e della musica nella liturgia, o per quanti già prestano servizio ma desiderano acquisire ulteriori conoscenze e consapevolezza. Spiega don Luca Biancafior, Direttore della Scuola… » continua
Il sussidio proposto anche quest’anno dall’Ufficio Liturgico Nazionale intende offrirsi come un contributo per preparare le celebrazioni affinandone la qualità misterica e la bellezza, in profonda sintonia con le indicazioni dei libri liturgici e delle possibilità da essi offerte, per lasciarci condurre nel cuore del mistero. 21 febbraio 2019 Download del Sussidio PRESENTAZIONE Nel canto dell’Exsultet risuona… » continua
Inizierà sabato 9 febbraio e per 5 sabati consecutivi in totale il corso per aspiranti Ministri Straordinari della Comunione. Il corso si svolgerà contemporaneamente nelle due sedi del Seminario Patriarcale a Venezia e nella parrocchia del Sacro Cuore a Mestre. Tutte le informazioni nel depliant in allegato. Dopo il corso di base, i ministri straordinari… » continua
Il prossimo 6 gennaio nella Basilica di San Marco e durante i Vespri solenni riceveranno il Mandato 23 nuovi Ministri Straordinari della Comunione: BANCALE SUOR OLIVA S. Barbara di Mestre CAVALLI MAURIZIO Sacro Cuore di Gesù di Mestre CESI MARIA S. Giuseppe di Castello DE FAVERI FRANCO Ss. Liberale e Mauro di Jesolo FARSORA MARIA… » continua