Tagged: moraglia

Profanazione della statua mariana a Marghera: lettera del Patriarca alla comunità parrocchiale di S. Pio X

Venerdì 22 novembre 2024   In merito all’atto vandalico e di profanazione di una effige della Beata Vergine Maria presso la parrocchia di San Pio X di Marghera, il Patriarca Francesco Moraglia ha indirizzato al parroco don Filippo Benettazzo una lettera, intendendo così raggiungere tutta la comunità. La lettera sarà letta dal parroco questa sera… » continua

Profanazione della statua mariana a Marghera: la lettera del Patriarca alla comunità parrocchiale di San Pio X

Patriarcato di Venezia Ufficio per le Comunicazioni Sociali, la Stampa e il Settimanale diocesano Venerdì 22 novembre 2024 MARGHERA: DISTRUTTA UNA STATUA DELLA VERGINE MARIA. LA LETTERA DEL PATRIARCA   In merito all’atto vandalico e di profanazione di una effige della Beata Vergine Maria presso la parrocchia di San Pio X di Marghera, il Patriarca Francesco… » continua

“La Madonna della Salute, maestra nell’essere credenti”: ecco il testo integrale dell’omelia del Patriarca durante la Messa solenne della festa veneziana

Festa della Madonna della Salute (Venezia, 21 novembre 2024) Omelia del Patriarca Francesco Moraglia     Stimate autorità, confratelli nel sacerdozio, diaconi, consacrati e consacrate, fedeli laici, viviamo oggi quella che, per noi veneziani, è l’attesa festa della Madonna della Salute. Un saluto particolare rivolgo all’Arcieparca di Costantinopoli, oggi presente con noi. La Chiesa latina… » continua

In mille al pellegrinaggio dei giovani alla Salute. Il Patriarca ha ricordato la testimonianza di Sammy Basso e la visita del Papa del 28 aprile scorso

Mercoledì 20 novembre 2024   Un migliaio di giovani veneziani questa sera hanno rinnovato il tradizionale voto alla Madonna e accolto la testimonianza di Fabio Mariuzzo e la catechesi del Patriarca Francesco, che ha ricordato Sammy Basso e le parole dette dal Santo Padre lo scorso 28 aprile. Questa sera mille giovani veneziani (cui si… » continua

In mille al pellegrinaggio dei giovani alla Salute. Il Patriarca ha ricordato Sammy Basso e la visita del Papa del 28 aprile scorso

Patriarcato di Venezia Ufficio per le Comunicazioni Sociali, la Stampa e il Settimanale diocesano Mercoledì 20 novembre 2024   FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE 2024 IN MILLE AL PELLEGRINAGGIO DEI GIOVANI IL PATRIARCA HA RICORDATO SAMMY BASSO E LA VISITA DEL PAPA DEL 28 APRILE   Un migliaio di giovani veneziani questa sera hanno rinnovato… » continua

“Accogliere, annunciare, condividere” | Lettera del Patriarca sul nuovo volto pastorale del centro storico di Venezia e con l’annuncio delle nuove parrocchie

Accogliere, annunciare, condividere Il nuovo volto pastorale del centro storico di Venezia   A tutti i presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, fratelli e sorelle della Chiesa che è in Venezia     Carissimi,   nei primi capitoli degli Atti degli Apostoli viene delineato il volto della comunità cristiana nei suoi caratteri fondamentali: “Erano perseveranti nell’insegnamento… » continua

Le Messe con il Patriarca Francesco nei cimiteri: a Mestre venerdì 1 novembre (alle ore 15.00, segue rosario itinerante), a Venezia la mattina di sabato 2 (ore 10.00)

Venerdì 1 novembre, alle ore 15.00, il Patriarca Francesco Moraglia presiede la S. Messa della solennità di Ognissanti nell’oratorio di Santa Maria della Consolazione presso il Cimitero di Mestre; segue la recita itinerante del Santo Rosario animata da alcune parrocchie di Mestre che, partendo in gruppo dai tre ingressi del Cimitero, confluiscono assieme al centro… » continua

Il Patriarca in dialogo con il rabbino Bahbout alla Fiera internazionale del Libro di Francoforte (domenica 20 ottobre 2024)

Patriarcato di Venezia Ufficio per le Comunicazioni Sociali, la Stampa e il Settimanale diocesano Sabato 19 ottobre 2024   IL PATRIARCA ALLA FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE DOMANI IL DIALOGO CON IL RABBINO BAHBOUT   In questi giorni il Patriarca Francesco è in Germania per partecipare alla Fiera Internazionale del libro di Francoforte: domani… » continua

Domenica 6 ottobre (ore 15.30) a San Marco il Mandato del Patriarca ad evangelizzatori e catechisti. Un anno per riscoprire la forza e il dono del Battesimo

Inizia un nuovo anno pastorale e, come ogni anno, si apre con il mandato del Patriarca agli evangelizzatori e ai catechisti in basilica di San Marco, domenica 6 alle 15.30 in San Marco. Un anno che introduce una novità: un pellegrinaggio dei catechisti alla Salute, guardando al prossimo giubileo. «Il mandato ricorda – spiega don… » continua

3 ottobre (ore 17): nella chiesa del Sacro Cuore di Mestre l’incontro di preghiera, guidato dal Patriarca, ad un anno dall’incidente sul cavalcavia di Mestre

Patriarcato di Venezia Ufficio per le Comunicazioni Sociali, la Stampa e il Settimanale diocesano Mercoledì 2 ottobre 2024   DOMANI AL SACRO CUORE INCONTRO DI PREGHIERA GUIDATO DAL PATRIARCA NEL PRIMO ANNIVERSARIO DELL’INCIDENTE DEL CAVALCAVIA DI MESTRE   Domani pomeriggio, giovedì 3 ottobre, alle ore 17, presso la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Mestre… » continua