Patriarcato di Venezia Ufficio per le Comunicazioni Sociali, la Stampa e il Settimanale diocesano Venerdì 22 novembre 2024 ORDINAZIONI DIACONALI: DOMANI A SAN MARCO IL PATRIARCA ORDINERÀ CINQUE NUOVI DIACONI (La Messa alle ore 16) Domani pomeriggio, sabato 23 novembre, alle ore 16, nella basilica cattedrale di San Marco Evangelista di Venezia, il… » continua
Tagged: diaconi
Sabato 23 novembre, ore 16, nella basilica di San Marco: il Patriarca ordina 5 nuovi diaconi. Qui il testo integrale dell’omelia

Sabato 23 novembre, alle ore 16.00, nella basilica cattedrale di San Marco Evangelista di Venezia, il Patriarca Francesco Moraglia ordinerà cinque nuovi diaconi. Saranno ordinati nella vigilia della solennità di Cristo Re. In calce è riportata l’omelia integrale del Patriarca. Quattro di questi sono diaconi “transeunti” (cioè in attesa e in preparazione dell’ordinazione presbiterale) e… » continua
Don Stefano Costantini designato delegato per il Diaconato permanente

Don Stefano Costantini è stato designato dal Patriarca nuovo delegato diocesano per il Diaconato permanente. Don Costantini succede a don Paolo Ferrazzo il cui mandato era già stato prorogato di due anni. Il Patriarca Francesco ha espresso i suoi ringraziamenti a don Paolo per il servizio svolto in questi anni nell’accompagnare la formazione e il… » continua
La morte del diacono Franco Sormani: qui l’omelia del Patriarca ai funerali

«È stato per me un amico. Il giorno prima del suo ultimo ricovero ha proclamato il Vangelo, in occasione della Messa di mezzanotte, nonostante la sua situazione di salute assai precaria. Una lettura particolarmente sentita: si percepiva sarebbe stata una delle sue ultime partecipazioni». Don Raffaele Muresu, parroco dei Santi Apostoli e San Felice, ricorda così… » continua
Due nuovi diaconi per la Chiesa di Venezia: Gianpaolo Pivato e Giacomo Ridolfi

Venezia, 3 novembre 2023 Due doni per la Chiesa che è in Venezia: domani mattina, sabato 4 novembre, alle ore 10 nella basilica cattedrale di San Marco Evangelista, il Patriarca Francesco ordinerà due nuovi diaconi. Sono Gianpaolo Pivato, diacono permanente, e Giacomo Ridolfi, seminarista veneziano il cui cammino si completerà con l’ordinazione sacerdotale orientativamente il… » continua
Due nuovi diaconi per la Chiesa di Venezia
Ufficio stampa del Patriarcato di Venezia Venerdì 3 novembre 2023 DOMANI IL PATRIARCA ORDINA A SAN MARCO DUE NUOVI DIACONI PER LA CHIESA DI VENEZIA Due doni per la Chiesa che è in Venezia: domani mattina, sabato 4 novembre, alle ore 10 nella basilica cattedrale di San Marco Evangelista, il Patriarca ordinerà… » continua
Morto a Mestre il diacono Gaetano Talamo. I funerali lunedì 28 novembre (ore 10) nel Duomo di S. Lorenzo

Mercoledì 23 novembre 2022 Questa mattina è improvvisamente morto il diacono permanente Gaetano Talamo che, ancora lunedì scorso, aveva prestato servizio nelle celebrazioni per la Madonna della Salute nel piccolo santuario mestrino di via Torre Belfredo. Il diacono Gaetano da molti anni era assegnato alla parrocchia del Duomo di San Lorenzo di Mestre. Nato… » continua
E’ morto il diacono Gaetano Talamo
Ufficio Stampa del Patriarcato di Venezia Mercoledì 23 novembre 2022 Lutto: è morto oggi il diacono Gaetano Talamo Questa mattina, verso le ore 5.00 è improvvisamente morto il diacono permanente Gaetano Talamo che, ancora lunedì scorso, aveva prestato servizio nelle celebrazioni per la Madonna della Salute nel piccolo santuario mestrino di via… » continua
Quattro nuovi diaconi: Lorenzo e Matteo del Seminario diocesano, fra Fabio e fra Luca dei Frati Minori Cappuccini | Il testo integrale dell’omelia del Patriarca

L’appuntamento è per sabato 5 novembre, alle ore 10.00 nella basilica cattedrale di S. Marco, quando il Patriarca Francesco presiederà la solenne celebrazione eucaristica durante la quale ci sarà l’ordinazione diaconale dei seminaristi Lorenzo Manzoni e Matteo Gabrieli del Patriarcato di Venezia (per conoscerli meglio si rinvia all’ampio servizio pubblicato sul numero del settimanale diocesano… » continua
Filippo Malachin, nuovo diacono per la Chiesa di Venezia. Viene ordinato sabato 31 ottobre, nella basilica di S. Marco, per l’imposizione delle mani del Patriarca

Ha quasi 36 anni, è nato e cresciuto a Padova, poi a Venezia si è laureato in Architettura e proprio in laguna – proveniente dal Cammino Neocatecumenale e dopo aver esercitato per un po’ la professione di architetto a Padova e, per un anno, in Svizzera – ad un certo punto della sua vita Filippo… » continua