Dove finisce il dialogo là inizia la guerra

Venerdì 29 novembre, la chiesa di San Giovanni Battista di Jesolo alle ore 20:00 ospiterà un momento di dialogo davvero speciale tra i giovani e S.E. mons. Giacinto-Boulos Marcuzzo, vescovo ausiliare emerito del Patriarcato di Gerusalemme.

Mons. Marcuzzo interagirà con i presenti sul tema “DOVE FINISCE IL DIALOGO LA’ INIZIA LA GUERRA” e poi, a seguire, darà il via ad una fiaccolata silenziosa – a cui parteciperanno anche le autorità cittadine – che dalla chiesa di San Giovanni Battista porterà alla statua dedicata a Maria “Regina Mundi”.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, sempre Mons. Marcuzzo, sarà presente anche all’inaugurazione dello Jesolo Sand Nativity, il cui percorso artistico del celebre presepe di sabbia ricordiamo che quest’anno si comporrà di 12 sculture a declinare i temi di fratellanza, pace e dialogo contenuti nell’enciclica “Fratelli tutti” che ispira la mostra.

Una di queste opere rappresenterà la parabola del buon samaritano, che mette in risalto la misericordia e la compassione da mostrare verso il nostro prossimo, chiunque esso sia. Esattamente ciò che ha fatto Giacomo Gobbato lo scorso settembre, quando rimase vittima di un accoltellamento mortale per le vie di Mestre mentre prestava soccorso a una donna che stava subendo una rapina, per questo motivo una figura lo ritrarrà richiamandone l’esempio.